
Micro impianto fotovoltaico: come funziona questa tecnologia
Il fotovoltaico negli ultimi anni, sta diventando un metodo di rifornimento energetico molto utilizzato e con il tempo, andrà sicuramente a sostituire i classici metodi di erogazione energetica. Proprio per questo motivo, il fotovoltaico propone ai

Montare una mensola: ecco una guida breve e pratica!
Quello che manca è sempre il tempo. Ma finalmente è arrivato il week end e non avete più scuse. Dovete fare un pò di manutenzione alla casa e soprattutto dovete montare quei due o tre mobili comprati durante la settimana appena terminata.

Pannello solare fai da te: qualche consiglio su come realizzarlo!
Ormai viviamo da anni nell’epoca della green economy grazie alla quale l’uomo sta cercando di sfruttare il più possibile le risorse energetiche che la natura ci offre gratuitamente. Grazie al Pannello solare fai da te è possibile produrre..

Verniciare la ringhiera: una guida utile per il fai da te
Il balcone può essere considerato il punto della casa che più da adito ad aspettative nei confronti di chi viene a visitarci. E' infatti la parte che si mostra al pubblico e che serve a dare la prima impressione di quello che poi si trova all'interno.

Installazione del citofono: procedure e attrezzature
Quando si acquista casa, c'è sempre qualche lavoretto di installazione e ristrutturazione da compiere. Oltre ai lavori di messa in posa di piastrelle e porte, di pittura delle pareti, ci sono tante altre operazioni da fare..

A cosa serve l'umidificatore per la casa?
Con l’arrivo della stagione invernale e l’abbassamento generale delle temperature, in casa si tende a stare con stufe e caloriferi accesi. Tuttavia, alcune volte può capitare che questi ambienti caldi facciano diventare l’aria eccessivamente

Come procedere alla certificazione di un impianto elettrico esistente?
Certificazione per l'impianto elettrico: con il decreto ministeriale 37 del 2008 (dm 37/8), entrato in vigore il 27 marzo, è possibile certificare l'impianto elettrico di casa, del negozio, ufficio o piccola azienda nonostante non si abbia la...

Collegare una presa elettrica: ecco la guida passo passo
Molto spesso nelle nostre abitazioni le prese elettriche vengono a trovarsi estremamente distanti dal punto in cui vogliamo utilizzarle, costringendoci a spostare mobili o quant'altro o ad utilizzare prolunghe. Per evitare cavi sparsi per casa, può...

Antenna condominiale: vi sveliamo come ci si comporta!
Una eventuale situazione che potrebbe verificarsi all'interno del Condominio e che potrebbe richiedere la convocazione di un'assemblea condominiale per deliberare sul dal farsi e sulla ripartizione delle spese è quella legata

Il camino in casa: la soluzione per tutti e facilmente realizzabile
Il Camino in casa, da indispensabile strumento per il riscaldamento e per cucinare, è stato man mano soppiantato dalle moderne comodità casalinghe, sino a divenire una rarità.

Termocamino usato, quali sono i costi e dove si può trovarlo?
Se nel passato poteva essere visto, sotto alcuni aspetti, come qualcosa di disdicevole, oggi molte persone tendono sempre più ad acquistare diversi elementi usati (sia per la casa che per varie attività) e a prezzi davvero convenienti. Si può...

Autoclave nel condominio: quando serve l'impianto?
In un Condominio, le spese condivise riguardano numerosi servizi e strutture essenziali per garantire il corretto funzionamento e l'efficienza degli impianti disponibili, nonché per assicurare l'adeguato
Pagina 1 di 2